CI SIAMO TRASFERITI! ISCRIVETEVI!

martedì 12 giugno 2007

Chi và a Roma...

... Perde la facoltà di intendere e di volere.

Dicevamo in post precedenti che la vera Genesi di TuttoPirla e' avvenuta durante un illuminante viaggio nella capitale.
Un viaggio che probabilmente ci ha fusi definitivamente, visto che la temperatura media riscontrata dalla partenza al binario della stazione di Genova Sampierdarena, all'arrivo a Roma Termini, sino all'arrivo a Genova Brignole e' stata di 37 gradi, piu' o meno la temperatura riscontrata sotto il mio portatile, da spento. Con la differenza che con l'aria di Roma non ci posso cuocere le uova.

Il viaggio verso la stazione ci vede alla ricerca del vagone bar per almeno 15-20 volte, tutte per colpa del Mashiro nazionale e per i suoi caffe' corretti sambuca, in quanto io ho rischiato di passare a miglior vita un paio di volte per motivi tuttora a me sconosciuti, dico solo che stavo talmente male che non ricordo alcuni pezzi di viaggio.

All'arrivo a Roma, abituati all'aria condizionata del treno, scatta la sublimazione. Con un clima tale anche uno Zulu avrebbe detto " 'nchiacheccaldo " (ovviamente traducetelo in lingua zulu, siete sicuramente piu' ferrati di me sull'argomento)

Acclimatatati alle nuove temperature (mai registrate così alte al di sopra della crosta terrestre), si parte alla volta del luogo adibito alle premiazione.

Come nostra abitudine arriviamo con quella mezz'oretta di ritardo che ci contraddistingue, perlopiù dovuta al fatto che non conoscevamo la strada, per fare trenta metri da Termini (questa era la distanza dal nostro obiettivo), siamo passati da Frosinone.

Arrivati, passiamo la successiva mezz'ora a capire se ci avevano già premiato, fino al momento nel quale ci chiamano in rapida successione, consegna coppa e medaglia, foto di rito (-prof, la faccia anche lei.- -nooo, è venuta mossa...- -non c'è problema, c'è il fotografo.- Due mesi dopo una mail ci informa che quel mentecatto ha perso tutte le foto.) e poi dabbravi aspettiamo la fine, saltiamo in toto il Salmonella Party finale (rinfresco a base di tartine alle uova di dubbio colore), e ci dedichiamo a visitare la città.

Mentre i due soggetti erano belli liberi io ho portato uno zaino da 4 chili (mia madre pensava probabilmente andassi in colonia per una settimana: -copriti che farà freddo...-) ed una coppa da due in mano, da portare in giro per la città.


Ed è dopo un viaggio di dieci minuti in un autobus inverosimilmente colmo, la cui temperatura interna era quella della fusione del piombo, che scattò la scintilla.

Evidentemente stufo esclamo "ma a cosa serve una coppa, datemi dei soldi piuttosto", e da lì nasce il servizio fotografico (comprendente anche due video) nominato "le utilità di una coppa", che può essere definita "l'opera prima" per quanto riguarda il nostro amato tp.

Si potrebbe aprire un solarium.




I nostri animaletti (mashiro compreso ovviamente) hanno apprezzato il nuovo giocattolino.

Che fare aspettando il treno, si và da Ricordi a fare tutto tranne che ascoltare musica.




Con questo video malinconico chiudiamo il viaggio che ha portato alla Genesi di Tuttopirla, avvenuta ormai tre anni fa.

Che dire per riassumere... Siamo nati da un colpo di calore.

Nessun commento: