CI SIAMO TRASFERITI! ISCRIVETEVI!

venerdì 23 febbraio 2007

Il Professor Lullone Risponde #1 - Special Long Version!

DISCLAIMER: Il materiale pubblicato in questo post può contenere frasi scurrili o a carattere sessuale, se così non fosse non sarebbe l'angolo del sessuologo quindi non stracciate lì dove non batte il sole.
Se avete già letto da qualche parte questo genere di cose siete pregati altrettanto di non scartavetrare i sovracitati posti in quanto mi sono ispirato proprio a quelle catene che ogni tanto infestano le nostre caselle mail, solo che io lo faccio molto meglio.



Benvenute, mie piccole, curiose e barzotte amiche, all'angolo dei vostri dubbi sul mondo del sesso e affini, al quale io, dall'alto della mia laurea per corrispondenza e delle cinque Guinness che ho in corpo, sono qui per dissipare.

Sono il Professor Lullone, cintura nera terzo dan in sessuologia all'università di Las Vegas. La persona che è stata pagata in natura per rispondere alle vostre domande.

Oggi per inaugurare la rubrica, lunghezza doppia: 4 domande al posto di 2.

Visto che è tardi e voglio andare a dormire, non scriverò ciò che mi ero posto di fare in questo spazio prima delle vostre questioni, cioè risposte veloci sugli argomenti più comuni da voi richiesti.

Quindi passiamo direttamente alle domande, mie confuse lettrici:



Ho 15 anni e non mi sono ancora venute le mestruazioni.
Mi masturbo da quando sono piccola. Sono diventata sterile?
Spaventata (da CIOE')

Risponde il Professor Lullone: Mia preoccupata amica, il fatto che ti masturbi da quando sei piccola non causa sterilità. Il corpo umano non secerne liquido da un serbatoio limitato. E quando questo si svuota non ci si può neanche recare in edicola ad acquistare le ricariche.
Anche se tutto ciò farebbe la gioia di molti esseri umani di sesso maschile (che sarebbero sempre a secco e non avrebbero molta voglia di ricaricarsi, a parte in alcuni casi, che preferisco non nominare per non complicarmi la vita.), si incorrerebbe in problemi quali avvisare il partner durante il rapporto (<Amore, ho ricaricato, attenta...>), al sorgere di innumerevoli piani tariffari e una quantità di pubblicità televisiva che provocherebbe qualche disagio con quei rompicoglioni (perdonate il francesismo) delle associazioni genitori.
In realtà il corpo umano una promozione ce l’ha: L’”autoricarica”. Più ti chiamano, più ti ricarichi.

Ecco la vera motivazione del sesso orale.

Una domanda solo: Ma piccola, quanto?!?



E’ vero che se il ciclo arriva dopo i 14 anni non si possono avere figli?
Disperata (da CIOE’)

Risponde il Professor Lullone: No, mia disperata lettrice, non direi. Più che altro non è carino che certi genitori impediscano ai figli di avere un ciclo sotto i quattordici anni. A me la prima bicicletta è stata regalata quando ne avevo tre, e seppure dotata di rotelle mi è servita molto per affinare l’equilibrio e la prestanza fisica. Certi genitori snaturati, che ritengono i figli delle pappemolli imbecilli incapaci di muovere un paio di pedali, è proprio meglio che di figli non ne abbiano più, ecco.



Io e una mia amica ci siamo sempre chieste: le donne primitive avevano il ciclo? E come facevano senza assorbenti?

Dubbiose (da CIOE’)

Risponde il Professor Lullone: No, il ciclo è una invenzione più moderna, che risale almeno qualche milione di anni a dopo che è stata inventata la ruota, i pedali, i raggi e tutto il resto. Certe donne ne hanno subito approfittato per far vedere a tutti quanto fossero brave ad andare sul ciclo senza manubrio, certe altre senza sella.



Dopo un rapporto a rischio è utile lavarsi lì per evitare sorprese?
Lalla '89(da TOP GIRL)

Risponde il Professor Lullone: Mia confusa amica, lavarsi “lì” è utile quanto gridare fortissimo “viva la gnocca” in un locale gay. Ti consiglierei piuttosto per evitare vagitanti sorprese e 252 € mensili in meno in banca di passare direttamente all’Idraulico Liquido. Versione con beccuccio.



Cordiamente Vostro,

Professor Lullone.

PS: Per ora ho ancora abbastanza domande a cui rispondere, però se gradite e avete "materiale" (mi rivolgo soprattutto a lettrici di sesso femminile, dubito che i maschietti abbiano mai letto Cioè...), postatelo con un commento, mi raccomando date prova in qualche modo che le domande siano autentiche.
Per le vostre eventuali domande, il prof sarà ben felice di rispondere con altrettanta cortesia, sempre con interventi nella pagina dei commenti.

Cya.

Nessun commento: